BEATRICE MÜLLER
Maestro orafo Designer di gioielli certificato dallo Stato
ATELIER SCHMUCK DESIGN OBJEKTE
Hauptstraße 51 | 90547 Stein
Telefono +49 (0) 911674958
WhatsApp 0176 36377851
Mail team@schmuck-design-objekte.de
“Il mio studio è un luogo d’incontro dove le persone si riuniscono per trarre spunti di riflessione in un’atmosfera creativa e per dare il meglio di sé”. Lo studio Schmuck Design Objekte® di Stein, vicino a Norimberga, è stato fondato nel 1992 da Beatrice Müller ed è il luogo di riferimento per gli amanti dei gioielli di tutto il mondo. Qui, il maestro orafo e designer di gioielli certificato dallo Stato trasforma la sua inesauribile ricchezza di idee in gioielli e accessori.
Il suo lavoro si concentra sempre sull’interazione tra il gioiello, chi lo indossa e il mondo esterno. Dietro ogni gioiello c’è un messaggio. La letteratura, la politica e l’attualità sono fonte di inesauribile ispirazione per nuove idee di gioielli. Arricchite dalle sue esperienze e dai suoi sentimenti, trovano espressione in creazioni solide, potenti o delicate e vengono letteralmente rese “tangibili” da Beatrice Müller.
Le“Antenne“, ad esempio, sono state create dopo gli eventi dell’11 settembre 2001 e sono un simbolo della comunicazione interpersonale, dell’invio e della ricezione di segnali. Lo spirito libero artistico di Beatrice Müller è evidente anche nell’uso non convenzionale dei materiali: per lei conta il valore ideale e così il cemento, ad esempio, è diventato il materiale per il tema“Milestone“, ha usato la pietra lavica per “Sir Lanzerot” e l’ottone è alla base della collezione CuNz-x, che è “nata” in tempi di Corona.
Design di gioielli da parte di maestri artigiani
Il design di gioielli è molto più che realizzare una collana, un paio di orecchini o un anello in argento o oro. Soprattutto, quando si parla di design di gioielli individuali, il gioiello realizzato deve enfatizzare l’essere e l’espressione di chi lo indossa. I gioielli fatti a mano sono vivi, fanno risplendere chi li indossa e raccontano un pezzo di storia personale. Dietro a tutto questo c’è un processo creativo che inizia con un’idea, un’ispirazione. Può trattarsi di una parola durante una conversazione con un cliente che fa risuonare qualcosa nel designer di gioielli. Un gesto, uno sguardo di una coppia che ha deciso di acquistare delle fedi nuziali di tipo speciale. Questi anelli non sono solo un simbolo acquistato in un negozio da cui un estraneo può riconoscere che questi due si appartengono e sono amanti. Il design dei gioielli fa sì che ogni anello racconti una storia, la storia personale di come due persone diventano una cosa sola.
Ogni collezione di Beatrice Müller racconta una storia diversa. I gioielli hanno un effetto attraente sugli altri e ci supportano nella comunicazione. Esprimono sempre qualcosa. Un orologio fuori dagli schemi può servire come semplice segnatempo. Un orologio dal design personalizzato, invece, può esprimere il modo in cui gestiamo il nostro tempo (di vita) ed è allo stesso tempo un simbolo del tempo in un periodo della nostra vita. Anche i ciondoli hanno un carattere simbolico. Siamo legati a qualcosa o le persone vogliono appendere qualcosa a noi. Con un ciondolo scelto consapevolmente, mettiamo qualcosa su di noi. Un design adatto a chi lo indossa può quindi rendere facilmente visibile agli altri un valore interiore, a volte tenero, a volte protettivo, a volte ribelle. Questo inizia con la selezione di materiali adatti come l’acciaio inossidabile, l’argento, l’oro o il platino e si estende alla forma, alle dimensioni e agli accessori decorativi come le pietre preziose e la struttura: liscia, strutturata, curva, con angoli e spigoli – individuale come la tua personalità.